2° Panel

DOVE e QUANDO
Venerdì 6 febbraio alle ore 10.00
Sede di Confcooperative - Viale Einaudi 15 - Bari


il Progetto SIAM - SERVIZI INNOVATIVI PER L’AUTOCONTROLLO METABOLICO, nel quale Meridia è partner, si pone l’obiettivo di sviluppare di servizi socio- sanitari per cittadini affetti da sindrome metabolica ed in particolare supportare gli stessi nel monitoraggio di parametri medici essenziali.
In tal senso SIAM, partendo dalla constatazione che una delle principali criticità della sindrome è che la maggior parte dei ricoveri ospedalieri non prevedono alcun intervento diverso dal controllo dei parametri metabolici, sta lavorando all’adozione di una metodologia basata su soluzioni ICT
che possa permettere la riduzione ai casi più gravi di tale opzione, fornendo alla maggior parte dei pazienti un servizio di monitoraggio mobile in continuità.

Tale obiettivo è stato perseguito esplorando l’utilizzo di soluzioni ICT innovative in grado sia di migliorare la fase di raccolta dei dati clinici (rilevando nello stesso tempo i valori dei diversi parametri legati alla sindrome metabolica), sia di ottimizzare il sistema di raccolta dei dati provenienti da pazienti monitorati a distanza.

Oggi il Living Lab SIAM sta conducendo alla realizzazione di un prototipo e di un dimostratore del servizio diagnostico, abilitato a effettuare il controllo in remoto di alcuni parametri ematici (tra cui colesterolo, trigliceridi e glicemia).

Al fine di condividere e raccogliere le sollecitazioni degli operatori sociali, ed in particolare dei coordinatori dei servizi domiciliari, rispetto agli strumenti e procedure di funzionamento del suddetto servizio di monitoraggio, Ti invitiamo a partecipare al panel - momento di confronto utile ad identificare le esigenze sia implicite che esplicite dei beneficiari dei servizi socioassistenziali – previsto il giorno 6 febbraio alle ore 10.00 presso la sede di Confcooperative in Viale Einaudi 15.

allegato Allegato: Panel2-invito.pdf

Tutti gli eventi