Il Progetto
Il Progetto SIAM nasce per supportare i cittadini affetti da sindrome metabolica nel monitoraggio di parametri medici essenziali.
Attraverso la collaborazione di strutture assistenziali e sanitarie, è possibile
- monitoriamo a distanza le condizioni di salute dei pazienti
- applichiamo protocolli terapeutici specifici senza la necessità del ricovero in istituti ospedalieri
Dunque, grazie a soluzioni ICT, l’opzione del ricovero può essere ridotta ai casi più gravi.
Problema/Soluzione
Il problema
le statistiche ospedaliere rivelano che la maggior parte dei ricoveri non prevedono alcun intervento diverso dal controllo dei parametri metabolici
La soluzione
I pazienti ricevono un servizio di monitoraggio domiciliare in continuo, affiancato da un servizio di teleassistenza in grado di assicurare servizi diagnostici e di pronto intervento in caso di emergenza
Perché
Migliorare la qualità della vita dei pazienti
- Riduzione dei tempi di attesa e le visite in ambulatorio (o i ricoveri)
- Aumento dell’efficienza dei servizi socio-assistenziali: continuo controllo dei parametri critici per la sindrome
- Rapido intervento in caso di emergenza
Migliorare il sistema pubblico di assistenza
- Incremento del livello globale di servizio offerto dalle cooperative
- Riduzione dei costi a carico del settore ospedaliero